La Sostenibilità
secondo Leporati
secondo Leporati
Dal 2006 Leporati ha deciso di certificarsi EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), una certificazione completamente volontaria alla quale è possibile aderire per valutare e migliorare le prestazioni ambientali dell’azienda.
Per Leporati contribuire alla realizzazione di uno sviluppo socio-economico sostenibile è l’obiettivo da raggiungere, è un vero e proprio atto di responsabilità.
L’impegno di Leporati è di garantire ai suoi clienti che a tendere il proprio prodotto sia realmente sostenibile, non solo sulla parola ma anche con criteri misurabili e certificati.
Sono stati e continuano ad essere svolti importanti investimenti per l’efficientamento energetico, come l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, la riduzione delle emissioni e una sempre più virtuosa economia circolare. A conferma dell’interesse di queste tematiche l’azienda si è certificata dal 2016 alla ISO 50001.
Energia Sostenibile

Impianti a condensazione
Caldaie per il riscaldamento di ultima generazione per la massima efficienza energetica.

Sistema Entalpico
Le finestre dell’area stagionatura si aprono automaticamente in occasione di determinate condizioni ambientali.

Riscaldamento da rigenerazione
Il caldo generato dai motori delle celle refrigerate viene immagazzinato e riutilizzato per generare acqua calda.

Pannelli fotovoltaici
L’impianto fotovoltaico assorbe l’energia solare anche in condizioni meteo non ottimali e produce energia elettrica pulita.
Economia Circolare

Recupero sale esausto
Il sale esausto delle salature delle cosce viene raccolto e poi utilizzato da concerie o per le strade gelate d’inverno.

Riutilizzo degli scarti di lavorazione
Gli scarti di origine animale derivanti dal processo di lavorazione sono forniti ad apposite aziende autorizzate e poi utilizzate nella produzione di mangimi o negli impianti di cogenerazione.

Pulizia dell’acqua di lavorazione
Sono state create apposite vasche di degrassaggio per ripulire l’acqua di lavorazione e smaltire meglio il grasso contenuto al suo interno.